Dalla cucina di "Camera a sud"
SFILATINO SICILIANO
INGREDIENTI:
pane tipo "sfilatino"
melanzane
scamorza affumicata
pomodorini
capperi
basilico
olio extra vergine di oliva
Tagliare le melanzane a fetti di circa mezzo centimetro, condirle con sale e un po' olio e passarle dieci minuti sotto al grill.
Scaldare qualche minuto lo sfilatino nel forno e farcirlo con le melanzane grigliate, il basilico spezzettato, la scamorza, i pomodorini e un filo d'olio.
in abbinamento suggeriamo: MARESA Falanghina di Roccamonfina IGT della Masseria Starnali prodotto con uve da agricoltura biologica
|
COUS COUS DI CARNE E VERDURE
|
Preparazione
Tagliate tutta la verdura a cubetti
Tagliare la carne a pezzi.
Tenete separata la carne dalla verdura.
Preparate due padelle con olio e cipolla tagliata grossolana.
Dopo aver fatto soffriggere la cipolla mettete la verdura in una pentola compreso un terzo dei ceci cotti e nell'altra la carne.
Aggiungete sale peperoncino e paprica (quanto basta per il vostro palato)
Fate cuocere entrambe terminando la cottura e aggiungendo acqua se necessario.
Nel frattempo frullate a freddo il resto dei ceci.
In una terza padella preparate un soffritto e aggiungete la cremina, sale, peperoncino e curcuma e cuocete per qualche minuto.
Quando tutto sarà pronto, mettete mezzo litro d'acqua in una pentola con il sale, portare a ebolizione e aggiungete il cous cous; spegnete immediatamente, aggiungete un cucchiaio di olio,
sgranate il cous cous mentre si sta gonfiando e lasciate riposare per 5 minunti.
Servite il tutto il vassoi separati per permettere agli ospiti di scegliere!
In abbinamento suggeriamo: Cyane Moscato di Siracusa secco - IGT Bianco Sicilia delle Cantine Pupillo
PANZEROTTI AI POMODORI REGINA
Ingredienti:
400gr farina bianca,
300gr pomodori Regina di Torre Cane al serbo del filo di cotone,
400 gr di mozzarella,
15 gr di lievito di birra,
abbondante olio per friggere,
basilico fresco,
origano secco,
9gr sale.
Preparazione:
Incidere i pomodori, sbollentarli per 1-2 minuti, sgocciolaarli, pelarli, eliminare i semi e cuocerli per 5 minuti fuoco moderato, senza aggiungere alcun condimento.
Tagliare la mozzarella a cubetti e porla in un colino a sgocciolare.
Mescolare la farina con il sale, disporla a fontana su una spianatoiae versarvi al centro il lievito di birra sciolto in 40gr di acqua tiepida.
Impastare il tutto fino a ottenere un impasto uniforme. Fare una palla con l'impasto e metterlo in una terrina coperto con un telo, far lievitare per almeno un'ora in luogo tiepido.
Dopo la lievitazione rimettere l'impasto sulla spianatoia, dividerlo in 12 porzioni da cui ricavare dischetti di circa 12 cm di diametro.
Distribuite su metà di ciascun disco 2 cucchiai di pomodorie 1/12 della mozzarella condita a piacere con basilico e origano.
Ripiegare la pasta formando tante mezzelune, avendo cura di chiudere bene i bordi.
In un tegame dai bordialti scaldare bene l'olio per friggere, e quando sarà a temperatura, immergerei panzerotti pochi alla volta e lascaire cuocere per 1-2 minuti, finchè saranno belli dorati.
Disporre i panzerotti su un foglio di carta assorbente per scolare l'eccesso d'olio.
Servire caldi o tiepidi.